DAL PENSIERO ALLE PAROLE

È saggio… non cominciare a parlare finché non sei certo di ciò che vuoi comunicare! Ma come passare in maniera efficace dall’idea alla sua enunciazione? Attraverso il linguaggio ogni persona cerca di esprimere ciò che pensa e sente, comunicando agli altri una serie di messaggi. Esprimersi bene significa, in primo luogo, saper trasmettere agli altri i messaggi interiori, proprio come li abbiamo concepiti. L'arte della comunicazione è quella di far corrispondere al pensiero le parole!

venerdì 29 novembre 2013

La Storia di Roma - L'eredita' Eterna Cristianesimo, Costantino, Giustin...




LA COSTRUZIONE DELL'IMPERO ROMANO

ATTIVITA'
Spiega i significati dei seguenti termini/concetti: chiesa, monoteista, apostoli, pagano, evangelisti.
Pubblicato da Prof.ssa Angelica Piscitello alle 11:11 5 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: La Storia di Roma
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Prof.ssa Angelica Piscitello
BORGETTO, PALERMO, Italy
Docente di Lettere dell'Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Danilo Dolci" di Partinico (PA).
Visualizza il mio profilo completo

Visualizzazioni totali

91,751

Pagine

  • Home page

LETTORI FISSI

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Archivio blog

  • ►  2016 (11)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (26)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2014 (10)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2013 (18)
    • ►  dicembre (1)
    • ▼  novembre (1)
      • La Storia di Roma - L'eredita' Eterna Cristianesim...
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (5)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
Powered By Blogger

Etichette

Alle origini della civiltà greca (1) Alle origini della civiltà romana (1) Anno scolastico 2013-2014 BENTORNATI RAGAZZI (1) Arte Neoclassica e Arte Romantica. (1) Attualità: l'ISIS (1) Bentornati 2014/2015 (1) Caratterizzazione del personaggio storico (1) Come leggere un dipinto o un'opera d'arte (1) Come recensire un testo (Video) (1) Costruisci una fiaba (1) Dalla Repubblica all'Impero (1) Decodifica e comprensione (1) E-BOOK - Letteratura delle Origini. (1) Enrico VIII (1) Giacomo Leopardi. (1) Gli elementi della comunicazione (1) Glossario retorico. (1) I Conquistadores (1) I grandi imperatori di Roma (1) I grandi viaggi dell'Età del Rinascimento (1) I lussuriosi del V canto (1) I poemi epici (1) Il Barocco (1) Il Basso Medioevo. (1) Il dolce Stil Novo (1) Il feudalesimo. (1) Il genere "poesia" (1) Il mio benvenuto ai ragazzi di IVB - Servizi Socio-Sanitari. (1) Il personaggio storico (2) Il Romanticismo artistico. (1) Il secolo delle libertà: il 1800. (1) Il Seicento. (1) L'architettura dell'antica Roma (1) L'illuminismo (1) L'Impero romano (1) L'inno del Risorgimento italiano. (1) L'ISIS (1) L'Islam (1) L'Italia napoleonica (1) La "questione della lingua": A. Manzoni. (1) La caratterizzazione del personaggio storico. (1) La Commedia dell'Arte e la Riforma del teatro comico. (1) La Controriforma della Chiesa. (1) La crisi dell'Impero Romano d'Occidente (1) La distruzione di Troia (1) La poesia popolare giullaresca (1) La Rivoluzione francese (1) La Rivoluzione francese / Napoleone Bonaparte (1) La shoah (1) La società feudale. (1) La Storia di Roma (1) Le civiltà della mezza luna fertile (1) Le foibe (1) Le foibe. (1) Le lingue neolatine (1) Le tre fiere dell'Inferno di Dante (1) Manierismo e Barocco (1) Martin Lutero (1) Massoneria ieri e oggi. (1) Per non dimenticare... (1) Roma contro Cartagine (1) Scrittori in erba. (1) Stati regionali e Rinascimento (1) Storia egiziana: la divisione in caste. (1) Struttura dell'Inferno dantesco. (1) Twittare (1) Verso la prima guerra d'Indipendenza. (1)

Cerca nel blog

Le immagini pubblicate in questo blog sono state scaricate da altri siti web. Qualora una di esse f. Tema Filigrana. Immagini dei temi di ranplett. Powered by Blogger.