Romantici
furono grandi scrittori e poeti inglesi come Byron e Shelley,
e i francesi Victor Hugo
e Alphonse de Lamartine,
o il drammaturgo tedesco Friedrich
Schiller. In Italia aderirono al movimento scrittori come Giovanni Berchet e Giovanni Prati, ma furono
vicino per molti aspetti al Romanticismo anche un grandissimo poeta come Giacomo Leopardi e Alessandro Manzoni nel suo
periodo giovanile.

Grandi veicoli
di trasmissione delle idee romantiche e liberali furono l'esercito e il
servizio militare, i viaggi all'estero, le letture pubbliche nei salotti
aristocratici e borghesi, le scuole e le università.
Studenti e
professori, così come ufficiali e soldati, spesso reduci del vecchio esercito
napoleonico, furono tra i primi artefici della propaganda romantica e liberale,
in Italia, in Francia, in Spagna.
Il viandante sul mare di nebbia
(1811) Caspar David Friedrich
- (Der Wanderer über dem Nebelmeer) è un
dipinto ad olio su tela.
ATTIVITA'
Quali aspetti identificano il dipinto "Il viandante sul mare di nebbia" di Caspar David Friedrich emblema del movimento romantico?